"Dove le parole finiscono, inizia la musica." (H. Heine)

20 ottobre 2025

"L'ispirazione" è il nuovo brano della cantautrice pugliese Diorhà


"L'ispirazione" è il nuovo brano della cantautrice pugliese Diorhà, disponibile su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica dal 22 ottobre 2025.
 
L’ eclettica artista pugliese ci regala una nuova poesia in musica, che porta con se tutta la dolcezza e consapevolezza che la contraddistingue.

Come racconta la stessa Diorhà, il brano descrive il desiderio profondo di un amore capace di essere oltre le convenzioni dettate dalla società, fatto di connessione e profondità. Un’ispirazione che arriva dall’alto e punta dritto alle emozioni più vere e sincere, in grado di guarire ed indicare la strada.

Anche la copertina è ricca di significati e riferimenti importanti, un’ ispirazione nell’ispirazione che rafforza il messaggio del testo. 

Il simbolo della spirale rappresenta concetti universali come la rinascita, il ciclo eterno della vita, l’evoluzione, il movimento perpetuo, la connessione con il divino e il flusso continuo dell’energia cosmica. È presente in molte culture e religioni, simboleggiando il percorso dell’anima, la crescita, il movimento degli astri e l’unione di forze opposte. E tu al suo interno”. Alex Mantovani – coreografo
 
L’ ispirazione è stata scritta in collaborazione con Chiara Ragnini e arrangiato da Roberta Giallo, un connubio artistico che rende questo singolo ricco di personalità e sfumature.
 
Il brano è stato presentato in anteprima durante le giornate del MEI Meeting a Faenza e il prossimo 22 ottobre sarà disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali.
 
Testo

L’ ispirazione è un bacio sulla bocca,
quell’ emozione che ti sfiora e poi ti tocca
anche i pensieri e cuore con le mani,
in questa notte ancora tu rimani.
Sarò sincera tutto questo amore, non ha una forma né una direzione, ma adesso provo solo a ricordare, che stretti assieme e più che speciale.
 
Disegneremo il nostro spazio e il tempo
Senza le gabbie di una convenzione
Riscriveremo “il cielo in una stanza”
Sui nostri corpi al ritmo di una danza
E non importa se dovrò aspettare, aiuterò i tuoi passi a camminare.
 
E lascio indietro l’ odio di un passato
Tenendo stretto quello che ha insegnato
È nel dolore che scopriamo il bene
Se tu vorrai lo scopriremo insieme.
Ma come fare a non cadere a fondo
Lasciando spazio solo alle parole
Che quando poi sarà il nostro momento
Vedrai, saranno tutte nuove.
 
Disegneremo il nostro spazio e il tempo
Senza le gabbie di una convenzione
Riscriveremo “il cielo in una stanza”
Sui nostri corpi al ritmo di una danza
E non importa se dovrò aspettare, aiuterò i tuoi passi a camminare.
 
Sarà più bello l’oro di un mattino se il tuo sorriso inventa il paradiso.
 
Disegneremo il nostro spazio e il tempo
Senza le gabbie di una convenzione
Riscriveremo “il cielo in una stanza”
Sui nostri corpi al ritmo di una danza
E non importa se dovrò aspettare, aiuterò i tuoi passi a camminare,
 
E dando forma a quella che sentiamo, faremo nostro il tempo che vogliamo.

Biografia

Diorhà, pseudonimo di Angela Pinto, artista, pugliese legata da sempre alla Scrittura, al canto, all’arte e al mondo dell’animazione e dello spettacolo. Intraprende il suo percorso come cantautrice nel 2013 realizzando due album (Regole e Sogni 2014 – Riflesso 2016) e numerosi singoli, tantissimi i live e gli spettacoli che la vedono protagonista.
Finalista di molti contest e festival per cantautori tra i più noti Premio Lunezia, ProSceniUm festival, Premio Donida, Mimì Sarà, Cantautori Bitontosuite, Onda Rosa Indipendente.
Tra i suoi brani più conosciuti Davanti a un caffè vincitore del Premio Donne d’autore nel 2015 E “Rivoluzione” (prodotto in collaborazione con Roberta (Palco D’autore 2023).
Tra le molteplici esperienze anche quella di speaker, conduttrice/presentatrice e inviata speciale per l’ emittente Foggia TV.
Aerialist e istruttrice di cerchio aereo. Impegnata in molti progetti sociali e di volontariato. 

Nessun commento:

Posta un commento